Più persone significa più traffico, sia sulle strade che sulle ferrovie. Il numero di ingorghi sulle strade svizzere è aumentato rapidamente negli ultimi 20 anni, in particolare dopo la completa libertà di circolazione delle persone nel 2008 – e si è quadruplicato fino al 2019. Mentre nel 2000 le strade sovraccariche rappresentavano poco più della metà di tutti gli ingorghi (55%), nel 2019 ne hanno rappresentato l’89%, diventando di gran lunga la causa principale.
La conseguenza diretta della crescita demografica dovuta all’immigrazione di massa è l’aumento della congestione delle strade. Chi non vuole strade e treni sovraffollati e saturi dovrebbe firmare l’iniziativa per la sostenibilità.[1].
[1] Fonte: UST, ASTRA (Methodenbruch 2016).