da kellenberger | Giu 30, 2023 | Non categorizzato
Enorme aumento delle aree urbanizzate Secondo l’UFAM e l’UE, gli spazi verdi sono di vitale importanza per la biodiversità e danno un contributo prezioso al clima: «I terreni non sviluppati svolgono un ruolo particolarmente importante per il clima. Nel...
da kellenberger | Giu 30, 2023 | Non categorizzato
Secondo i dati dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), fino al 2021 la Svizzera ha ridotto le sue emissioni di gas serra del 37% rispetto al 1990. Abbiamo quindi quasi l’obiettivo intermedio stabilito nell’attuale legge sul CO2 (una...
da kellenberger | Giu 30, 2023 | Non categorizzato
L’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) ha scritto nel 2021: «Secondo le previsioni, la produzione alimentare globale può tenere il passo con la crescita della popolazione nel medio termine. In Svizzera, tuttavia, non è più...
da kellenberger | Giu 30, 2023 | Non categorizzato
Tra il 2000 e il 2021, la popolazione svizzera ha ridotto il consumo pro capite di acqua potabile di quasi un terzo (29%). Tuttavia, la crescita demografica dovuta a un’immigrazione netta molto elevata ha rallentato questi sforzi di risparmio idrico, per cui...